
![]() | AISLA OnlusAISLA Onlus, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, nasce nel 1983 con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento nazionale per la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di SLA e delle loro famiglie promuovendo una corretta informazione sulla malattia e stimolando le strutture competenti a una presa in carico adeguata e qualificata dei malati.
Da qui l'impegno di AISLA che da più di 30 anni sostiene la ricerca, la formazione, l’informazione e l’assistenza dei malati di SLA grazie al lavoro di molte persone.
Infatti, AISLA Onlus attualmente è composta da 64 rappresentanze territoriali in 19 regioni italiane e conta:
Non è finita qui. L’Associazione AISLA è l'unico membro italiano dell’International Alliance of ALS/MND Association; è associata alla Federazione Italiana delle Associazioni Neurologiche (FIAN), alla Federazione Cure Palliative (FCP), al Forum del Terzo Settore, alla Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità (LEDHA), alla Società Italiana Cure Palliatiave (SICP) ed è stata promotrice, inoltre, dell’Associazione “Registro dei pazienti con malattie neuromuscolari”
Nel 2008 AISLA Onlus ha fondato insieme ad altri Enti AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, e nello stesso anno ha dato vita anche al Centro Clinico NeMO di Fondazione Serena.
| Contatta l'Associazione Visita il sito |