
![]() | Fondazione TelethonFondazione Telethon nasce nel 1990 come ente senza scopo di lucro riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica per rispondere all'appello di familiari e pazienti affetti da distrofia muscolare, una delle oltre 571 malattia genetiche di cui si sarebbe poi occupata la Fondazione.
Da allora, infatti, l'impegno di Telethon non si è mai fermato ma anzi la ricerca si è estesa a tutte le malattie genetiche, anche a quelle che colpiscono pochissime persone. Malattie che prese singolarmente non sono statisticamente rilevanti ma che non possono essere trascurate. Da qui l'impegno di Telethon nel selezionare i migliori progetti di ricerca italiani su patologie trascurate dagli investimenti e nel sostenere i suoi due poli di eccellenza nella ricerca scientifica a Milano e Pozzuoli.
Oggi la Fondazione conta 2720 progetti finanziati, 1644 ricercatori e 592.5 Milioni di € investiti, numeri raggiunti grazie anche all'impegno e alla generosità di tanti italiani che hanno sostenuto la Fondazione.
L'obiettivo di Fondazione Telethon è motlo chairo e ambizioso: "far avanzare la ricerca biomedica verso la cura delle malattie genetiche rare."
| Visita il sito |