
Dizionario della salute
|
Anemia
L’anemia è una condizione in cui i globuli rossi non riescono a trasportare abbastanza ossigeno ai tessuti, ne esistono molte forme diverse.
Aneurisma
L’aneurisma consiste nella dilatazione anomala della parete di un vaso sanguigno, generalmente un’arteria.
Angina pectoris
L’angina pectoris è un quadro patologico che si manifesta con dolore al petto quando il cuore riceve uno scarso afflusso di sangue.
Angiografia TC (Angio TC o Angio TAC)
L’angiografia TC è un esame in cui il principio della tomografia assiale computerizzata viene utilizzato per lo studio dei vasi sanguigni.
Angioma (Emangioma)
L’angioma, detto anche emangioma, è una proliferazione anomala dei vasi sanguigni che spesso regredisce spontaneamente, ma in casi specifici occorre intervenire.
Angioplastica
L’angioplastica è una metodica mini-invasiva che serve per dilatare i vasi sanguigni nel caso presentino ostruzioni o restringimenti.
Anoressia nervosa
L’anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dalla paura di prendere peso e da una visione distorta del proprio aspetto.
Anoscopia
L’anoscopia è un esame diagnostico utile all’osservazione endoscopica delle porzioni interne dello sfintere anale e del retto distale.
Ansia (Disturbo d'ansia)
L’ansia è una forte inquietudine per cose o situazione non gradite, che diventa patologica quando interferisce con la vita in maniera cronica.
Aplasia
L’aplasia è una condizione patologica nella quale un tessuto o un organo non si sviluppa o si sviluppa solo in parte.
Apnea del sonno (OSAS o OSA)
L’apnea del sonno, nota anche come OSAS o OSA, è un’interruzione della respirazione che avviene mentre si dorme, chi ne soffre ha un rischio più alto di malattie cardiovascolari.
Appendicectomia
L’appendicectomia è l’intervento chirurgico di asportazione dell’appendice ciecale, si esegue nei casi di appendicite.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|