
Dizionario della salute
|
Rinite allergica
La rinite è un’infiammazione della mucosa del naso, determinata da una reazione allergica.
Rinosinusite
La rinosinusite è un’infiammazione che coinvolge la mucosa nasale e i seni paranasali.
Risonanza Magnetica (RM o MRI)
La risonanza magnetica è un esame diagnostico per immagini che permette la visualizzazione di numerose strutture anatomiche utilizzando campi magnetici.
Roncopatia
La roncopatia è un disturbo respiratorio che si presenta nel sonno, non è pericolosa, ma può influire negativamente sulla qualità di vita propria e altrui.
Safenectomia (Stripping venoso)
La safenectomia consiste in un intervento chirurgico che prevede l’asportazione della vena safena, un vaso che decorre lungo tutto l’arto inferiore.
Salassoterapia
La salassoterapia si esegue rimuovendo periodicamente dal circolo sanguigno un cospicuo volume di sangue al fine di contrastare un sovraccarico di ferro.
Sarcoidosi
La sarcoidosi è una malattia infiammatoria rara caratterizzata dalla formazione di piccoli ammassi di cellule infiammatorie, i granulomi, in vari organi.
Sarcoma
I sarcomi sono tumori rari che hanno origine dalla trasformazione maligna dei tessuti molli dell’organismo, come muscoli e tessuti connettivi, e delle ossa.
Scintigrafia (Scintillografia)
La scintigrafia, o scintillografia, è un esame che fornisce immagini di un organo analizzando le radiazioni emesse da un radiofarmaco che è stato introdotto nell’organismo.
Scintigrafia renale
La scintigrafia renale è un esame che si basa sulla somministrazione endovenosa di un radiofarmaco per verificare la funzionalità dei reni.
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA o Morbo di Lou Gehrig)
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia o morbo di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa rara di cui non si conosce la causa e per cui non esiste una cura.
Sclerosi multipla (SM o Sclerosi a placche)
La sclerosi multipla, o sclerosi a placche, è una malattia cronica del sistema nervoso centrale ed è la più comune causa di disabilità di natura non traumatica nei giovani adulti.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|