
Dizionario della salute
|
Autismo infantile
L’autismo infantile è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta con difficoltà di interazione, interessi limitati e comportamenti ripetitivi
Blocco atrio-ventricolare
Il blocco atrio-ventricolare è un disturbo nella conduzione dell’impulso elettrico del cuore, in condizioni di bradicardia.
Blocco intestinale
Il blocco intestinale è una condizione caratterizzata dall’impedimento, parziale o totale, del transito dei prodotti della digestione lungo il canale dell'intestino.
Bradiaritmia
La Bradiaritmia è un disturbo della frequenza cardiaca caratterizzata da un ritmo cardiaco inferiore a 50 battiti per minuto.
Bronchiectasia
La bronchiectasia è una dilatazione anomala e permanente dei bronchi che ha molte possibili cause e può portare all’insufficienza respiratoria.
Bronchite
La bronchite è un’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, due strutture ramificate terminali della trachea.
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia cronica dei polmoni causata quasi sempre dal fumo di sigaretta.
Bulimia nervosa
La bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da abbuffate seguite da comportamenti volti a eliminare il cibo ingerito.
Calcoli renali (Nefrolitiasi o Litiasi renale)
I calcoli renali, detti anche nefroliasi o litiasi renali, sono depositi di sali minerali che si formano lungo il decorso delle vie urinarie e all'interno dei reni.
Candida (Candidosi o Candidiasi)
La candida, o candidosi, è un'infezione micotica dovuta all'azione patogena della Candida albicans, fungo della famiglia dei saccaromiceti.
Carcinoma tiroideo
Il carcinoma tiroideo è uno dei tumori più diffusi tra le giovani donne ed è il secondo tumore più frequente dopo quello alla mammella.
Cardiomiopatia dilatativa
La cardiomiopatia dilatativa è una malattia del muscolo cardiaco che porta a dilatazione del ventricolo sinistro del cuore ed insufficienza cardiaca.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|