
Dizionario della salute
|
Chirurgia toracica
La chirurgia toracica è la branca chirurgica che si occupa del trattamento delle malattie che interessano gli organi contenuti nella cavità toracica.
Chirurgia urologica
La chirurgia urologica si occupa del trattamento di patologie legate a reni, vie urinarie e apparato uro-genitale maschile che prevedono intervento chirurgico.
Circoncisione
La circoncisione è un intervento chirurgico in cui si rimuove il prepuzio, il lembo di pelle che ricopre la punta del pene.
Colecistectomia
La colecistectomia è l’intervento chirurgico che consiste nella rimozione della cistifellea o colecisti, una piccola struttura collocata sotto il fegato.
Colpoisterectomia
La colpoisterectomia è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione dell’utero e parte della cervice uterina, attraverso la vagina.
Conizzazione
La conizzazione è una procedura chirurgica, praticata nella donna, che consiste nella rimozione di una porzione anomala di tessuto dalla cervice uterina.
Crioablazione
La crioablazione transcatetere è una metodica mini-invasiva che utilizzando il freddo come energia corregge le aritmie cardiache.
Diversione biliopancreatica (BPD)
La diversione biliopancreatica è una tecnica chirurgica che cambia il normale processo digestivo al fine di ottenere una riduzione del peso corporeo nei casi di obesità grave.
Emicolectomia
La emicolectomia è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione di una parte del colon, soprattutto in caso di tumore al colon-retto.
Emorroidectomia
L’emorroidectomia è una tecnica operatoria eseguita per la cura della malattia emorroidaria.
Frenulectomia
La frenulectomia è un intervento chirurgico usato per correggere il frenulo breve, un’anomalia che causa di dolore e problemi nei rapporti sessuali.
Frenuloplastica
La frenuloplastica è un intervento chirurgico con cui si allunga il frenulo che, se troppo corto, può causare dolore e problemi nei rapporti sessuali.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|