
Dizionario della salute
|
Prolasso vaginale (POP o Prolasso degli organi pelvici)
Il prolasso vaginale, o prolasso degli organi pelvici (POP), consiste nello scivolamento di uno o più organi presenti nel bacino verso il canale vaginale.
Prolasso vescicale (Cistocele)
Il prolasso vescicale si verifica quando la vescica, a causa di un indebolimento dei muscoli che la sostengono, si sposta dalla sua sede fisiologica spingendo sulla parete della vagina.
Prostatite
Per prostatite si intende l’infiammazione della ghiandola prostatica. Non è connessa all’ingrossamento anomalo della prostata né a neoplasie.
Pseudomixoma
Lo pseudomixoma peritonei è una condizione rara caratterizzata dall’accumulo di quantità abnormi di una sostanza gelatinosa nell’addome.
Psicosi
La psicosi è una condizione di alterazione mentale, che può essere sintomo di una malattia psichiatrica o una conseguenza di altri problemi medici.
Pulsossimetria
La pulsossimetria è una tecnica rapida e non invasiva che fornisce informazioni sul livello di ossigenazione del sangue.
Sindrome di Wolff-Parkinson-White (Sindrome WPW)
La sindrome di Wolff-Parkinson-White, chiamata anche Sindrome WPW, è una malattia congenita del cuore, che causa tachicardia parossistica sopraventricolare.
Tomografia a emissione di Positroni (PET TC)
La PET o PET TC, ovvero la tomografia a emissione di positroni, è una tecnica diagnostica usata in medicina nucleare per ottenere immagini dettagliate del corpo umano in 3D.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|