Dizionario della salute

Cerca
TUTTI|a|b|c|d|e|f|g|h|i|l|m|n|o|p|q|r|s|t|u|v|z|
PatologieTrattamentiEsami diagnostici
  • Epatite cronica

    L’epatite cronica è un’infiammazione del fegato che può avere origine da molte possibili cause, nel tempo può degenerare in cirrosi.

  • Epicondilite (Gomito del tennista)

    L'epicondilite è un'infiammazione dei tendini che si inseriscono sull'epicondilo laterale del gomito. Questi tendini sono responsabili dell'estensione del polso e delle dita. L'epicondilite può causare dolore, gonfiore e rigidità al gomito.

  • Epilessia

    L’epilessia è una malattia in cui un’attività cerebrale abnorme causa convulsioni, anomalie comportamentali o sensoriali e a volte perdita di coscienza.

  • Epistassi

    L'epistassi, o sanguinamento dal naso, colpisce il 60% delle persone. Può essere causata da traumi, condizioni locali o sistemiche, e varia da lieve a grave. La diagnosi e il trattamento dipendono dalla causa.

  • Epitelioma

    L’epitelioma è un tumore che deriva dalle cellule che costituiscono lo strato più esterno della pelle, ovvero l’epidermide.

  • Eritema

    L’eritema è una reazione della pelle che si manifesta come un arrossamento  causato da una condizione preesistente o in seguito all’esposizione al sole.

  • Ernia inguinale

    L'ernia inguinale è una protrusione intestinale dalla parete addominale, spesso dolorosa, richiede trattamento medico o chirurgico.

  • Esame delle feci (Esame fecale)

    L’esame delle feci fornisce informazioni utili alla diagnosi di malattie del tratto digerente, come infezioni, patologie croniche e cancro dell’intestino.

  • Esame delle IgE totali

    L'esame delle IgE totali misura la quantità di immunoglobuline E nel flusso ematico ed è eseguito per valutare la presenza di una reazione allergica.

  • Esame urodinamico

    Gli esami urodinamici sono una serie di test utilizzati per valutare la funzionalità delle basse vie urinarie, ovvero vescica e uretra.

  • Esame vestibolare

    L’esame vestibolare è un accertamento diagnostico che valuta la funzionalità dell’organo dell’equilibrio collocato nell’orecchio interno.

  • Esami ematochimici

    Gli esami ematochimici consentono di valutare lo stato di salute generale, identificare condizioni patologiche e valutare gli effetti delle terapie.

  • Articoli in evidenza