Capillaroscopia
La capillaroscopia è una tecnica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare i vasi del microcircolo sanguigno nella piega ungueale.
Cardiotocografia (Non-stress test)
La cardiotocografia, detta anche Non-stress test, è un esame prenatale poco invasivo che serve a monitorare il battito cardiaco del feto.
Cistografia
La cistografia è un esame radiologico che, mediante l’uso di un mezzo di contrasto, permette di visualizzare le basse vie urinarie, ovvero la vescica e l’uretra.
Cistomanometria (Cistometrografia)
La cistomanometria, o cistometrografia, è la misurazione contemporanea della pressione vescicale e della pressione addominale, parte dell’esame urodinamico completo.
Cistoscopia
La cistoscopia è un esame diagnostico per l’esplorazione della vescica e dell’uretra utile a rilevare eventuali patologie.
Clisma opaco
Il clisma opaco è un accertamento diagnostico radiografico eseguito tramite clistere con doppio contrasto (bario più aria) dal radiologo, utilizzando i raggi X.
Colangio pancreatografia endoscopica retrograda (ERCP)
La colangiopancreatografia endoscopica retrograda (ERCP) è un esame endoscopico che permette di visualizzare le vie biliari e pancreatiche.
Colangiografia
La colangiografia è un esame radiologico in cui viene valutata la morfologia delle vie biliari e serve per identificare la presenza di lesioni maligne.
Colonscopia
La colonscopia è un esame medico che permette l'osservazione diretta del colon a fini diagnostici e terapeutici.
Colposcopia
La colposcopia è una procedura diagnostica eseguita a causa di un test di screening cervicale anormale o di una lesione visibile sulla cervice durante un esame.
Coronarografia diagnostica
La coronarografia diagnostica è un esame radiologico con mezzo di contrasto volto a individuare e quantificare la malattia coronarica.
Curva glicemica
La curva glicemica o curva da carico orale di glucosio è un esame utilizzato per diagnosticare il diabete, anche durante la gravidanza.