La neoplasia, o tumore, è una patologia causata dalla crescita incontrollata di cellule anomale.
La neurofibromatosi è una malattia genetica, di cui ne esistono più tipi, che predispone all’insorgenza di tumori del sistema nervoso.
L’obesità è una malattia multifattoriale che si manifesta con una quantità eccessiva di grasso corporeo. Aumenta il rischio di altri problemi di salute.
L'onfalocele è una malformazione congenita costituita da una protrusione dei visceri addominali attraverso un difetto della parete addominale.
L'orchite è un'infiammazione dolorosa dei testicoli, spesso causata da infezioni virali o batteriche. I sintomi includono gonfiore, dolore, febbre e malessere. La diagnosi coinvolge esami fisici e test specifici.
L'orticaria è una condizione patologica della pelle caratterizzata dall’eruzione improvvisa di pomfi che causano prurito.
L’osteoporosi è una malattia che comporta fragilità delle ossa, è spesso legata all’invecchiamento e alla menopausa, ma può avere anche altre cause.
L’otite è un processo infiammatorio dell’orecchio causata da un’infezione batterica, virale o fungina. Può essere distinta tra otite esterna e otite interna.
L’ovaio policistico consiste nella presenza di numerose cisti nelle ovaie. La presenza delle cisti può essere un segno di uno squilibrio ormonale, la PCOS.
Mal di testa da computer: scopri...
Il ruolo dell'innovazione digitale in sanità
La skincare per la pelle acneica...
Candida e fermenti lattici: servono?
Il bicarbonato contro la stitichezza non...