
Dizionario della salute
|
Mieloma multiplo (MM)
Il mieloma multiplo è un tumore che colpisce soprattutto gli anziani; ha origine dalle plasmacellule, i globuli bianchi che producono gli anticorpi.
Morbo di Alzheimer (Malattia di Alzheimer)
La malattia di Alzheimer è una malattia degenerativa neurologica progressiva, caratterizzata dalla degenerazione del tessuto cerebrale in chi ne soffre.
Morbo di Crohn (Malattia di Crohn)
Il morbo di Crohn, chiamato anche malattia di Crohn, è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino dovuta a una complessa interazione tra geni, ambiente e flora intestinale
Morbo di Parkinson (Malattia di Parkinson)
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da tremore, rigidità muscolare e lentezza dei movimenti.
Nefrite
La nefrite è una malattia infiammatoria a carico dei reni, in cui viene compromessa la capacità di filtrare il sangue.
Neoplasia (Tumore)
La neoplasia, o tumore, è una patologia causata dalla crescita incontrollata di cellule anomale.
Neurofibromatosi
La neurofibromatosi è una malattia genetica, di cui ne esistono più tipi, che predispone all’insorgenza di tumori del sistema nervoso.
Obesità
L’obesità è una malattia multifattoriale che si manifesta con una quantità eccessiva di grasso corporeo. Aumenta il rischio di altri problemi di salute.
Onfalocele
L'onfalocele è una malformazione congenita costituita da una protrusione dei visceri addominali attraverso un difetto della parete addominale.
Orticaria
L'orticaria è una condizione patologica della pelle caratterizzata dall’eruzione improvvisa di pomfi che causano prurito.
Osteoporosi
L’osteoporosi è una malattia che comporta fragilità delle ossa, è spesso legata all’invecchiamento e alla menopausa, ma può avere anche altre cause.
Otite
L’otite è un processo infiammatorio dell’orecchio causata da un’infezione batterica, virale o fungina. Può essere distinta tra otite esterna e otite interna.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|