
Dizionario della salute
|
Angina pectoris
L’angina pectoris è un quadro patologico che si manifesta con dolore al petto quando il cuore riceve uno scarso afflusso di sangue.
Angioedema ereditario
L'angioedema ereditario è una malattia genetica caratterizzata dalla comparsa ricorrente di edemi sottomucosi o sottocutanei con gonfiori e dolori.
Angioma (Emangioma)
L’angioma, detto anche emangioma, è una proliferazione anomala dei vasi sanguigni che spesso regredisce spontaneamente, ma in casi specifici occorre intervenire.
Anoressia nervosa
L’anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dalla paura di prendere peso e da una visione distorta del proprio aspetto.
Ansia (Disturbo d'ansia)
L’ansia è una forte inquietudine per cose o situazione non gradite, che diventa patologica quando interferisce con la vita in maniera cronica.
Aplasia
L’aplasia è una condizione patologica nella quale un tessuto o un organo non si sviluppa o si sviluppa solo in parte.
Apnea del sonno (OSAS o OSA)
L’apnea del sonno, nota anche come OSAS o OSA, è un’interruzione della respirazione che avviene mentre si dorme, chi ne soffre ha un rischio più alto di malattie cardiovascolari.
Appendicite
L’appendicite è l’infiammazione, in genere acuta, dell’appendice cioè un’estroflessione vermiforme dell’intestino crasso.
Aritmia cardiaca
L’aritmia cardiaca è un’anomalia della frequenza o del ritmo del cuore, dovuta a un’alterazione dei sistemi di conduzione dell’impulso elettrico del cuore.
Aritmia ventricolare
L’aritmia ventricolare è una condizione in cui il ritmo cardiaco che si origina dai ventricoli risulta alterato.
Arresto cardiaco
L’arresto cardiaco è una condizione clinica di emergenza molto grave in cui si verifica una perdita improvvisa della funzione del cuore.
Arteriosclerosi
L’arteriosclerosi è una malattia cronica e progressiva a carico delle arterie, che diventano sempre meno elastiche e più rigide.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|