
Dizionario della salute
|
Dermatofibroma
I dermatofibroma sono lesioni della pelle piuttosto comuni che si presentano in genere in giovane età.
Diabete (Diabete mellito)
Il diabete, più correttamente chiamato diabete mellito, è una malattia cronica caratterizzata da un aumento della concentrazione plasmatica di glucosio.
Diabete gestazionale
Il diabete gestazionale è un aumento nei livelli di glicemia che si manifesta nel secondo o terzo trimestre di gravidanza in una donna in precedenza esente dalla malattia.
Diabete mellito tipo 1
Il diabete mellito di tipo 1 è causato da una reazione anomala del sistema immunitario che azzera la capacità di produrre insulina.
Diabete mellito tipo 2
Il diabete mellito di tipo 2 è una patologia cronica sempre più diffusa a cui contribuiscono numerosi fattori, tra cui l’obesità.
Diarrea
La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato dall’emissione di feci molli e acquose, con frequenza superiore rispetto alla norma.
Difetto interatriale
Il difetto interatriale è una malattia congenita in cui si verifica una comunicazione anomala tra atrio destro e atrio sinistro del cuore.
Difetto interventricolare
Il difetto interventricolare è una malattia congenita in cui si verifica una comunicazione anomala tra ventricolo destro e ventricolo sinistro del cuore.
Disfunzione erettile
La disfunzione erettile è l'incapacità di ottenere o mantenere un'erezione sufficiente a condurre e portare a termine un rapporto sessuale soddisfacente.
Dispepsia (Cattiva digestione o Indigestione)
La dispepsia funzionale è un disturbo cronico di origine sconosciuta che si manifesta con i sintomi di una cattiva digestione.
Dissezione aortica
La dissezione aortica è un grave e raro evento in cui si verifica una lacerazione dello strato interno della parete dell’aorta.
Distrofia bollosa
La distrofia bollosa è un’alterazione della struttura dei polmoni caratterizzata dalla comparsa di bolle d’aria negli alveoli polmonari.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|