
Dizionario della salute
|
Laringite
La laringite è un’infiammazione della laringe dovuta, spesso ma non sempre, a un’infezione, può diventare una condizione cronica.
Lentiggini
Le lentiggini sono piccole macchie cutanee di colore marrone, causate da una iperproduzione di melanina.
Leucemia
La leucemia è un tumore determinato dalla trasformazione maligna delle cellule staminali da cui derivano le cellule del sangue.
Lichen scleroatrofico (LSA)
Il lichen scleroatrofico (LSA), una malattia cronica della pelle della zona anogenitale, può avere pesanti ripercussioni sulla qualità di vita.
Linfoma di Hodgkin
Il linfoma di Hodgkin è un tumore che si origina nel sistema linfatico ma può raggiungere vari organi. E’ più comune tra i 20 e i 30 anni.
Linfoma non Hodgkin
Il linfoma non Hodgkin è un tumore maligno del sistema immunitario, di cui ne esistono moltissimi sottotipi a carattere più o meno aggressivo.
Lipoma
Un lipoma è un tumore benigno del tessuto adiposo, è il tumore benigno dei tessuti molli più comune in assoluto.
Liposarcoma
Il liposarcoma è un tumore raro che colpisce il tessuto adiposo, si sviluppa negli arti o all’interno dell’addome.
Lupus eritematoso sistemico (LES o SLE)
Il lupus eritematoso sistemico (detto anche lupus, LES o SLE) è una malattia infiammatoria, cronica, autoimmune che colpisce diversi distretti dell’organismo.
Malattia di Lyme
La malattia di Lyme è un’infezione batterica che può contagiare l’essere umano tramite una zecca infetta da batteri appartenenti al genere Borrelia.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|