
Esame urodinamico
L’esame urodinamico è composto da una serie di test, eseguiti dall’urologo, utilizzati per valutare la funzionalità delle basse vie urinarie, in particolare valutando la capacità di immagazzinamento e rilascio dell’urina, azioni compiute rispettivamente da vescica ed uretra.
A cosa serve l’esame urodinamico?L’esame urodinamico è utile per la valutazione dello stato di salute di vescica ed uretra e viene eseguito per la diagnosi di diversi tipi di anomalie e/o patologie che potrebbero alterarne le funzionalità, tra queste:
Oltre alle malattie legate alle basse vie urinarie, questa batteria di esami può fornire risposte a quesiti diagnostici anche in ambito di patologie neurologiche, metaboliche, ginecologiche e andrologiche.
Quando si esegue l’esame urodinamico?Gli esami vengono in genere richiesti dal medico curante in seguito al riferimento o al manifestarsi del paziente di segni e/o sintomi riconducibili ad una patologia delle basse vie urinarie come:
Come si esegue l’esame urodinamico?Lo svolgimento dei test per l’esame urodinamico dipende dal tipo di test che lo specialista ha ritenuto opportuno eseguire. In generale, si possono distinguere gli esami urodinamici invasivi, che prevedono l’utilizzo di uno o più cateteri e gli esami urodinamici non invasivi, che non prevedono l’uso di cateteri. Alcuni esempi sono:
| In sintesiGli esami urodinamici sono una serie di test utilizzati per valutare la funzionalità delle basse vie urinarie, ovvero vescica e uretra. Patologie correlateEsami correlatiTerapie correlate |
Strutture in evidenza
Ricerche degli utenti
Fibrillazione ventricolare
La fibrillazione ventricolare è un tipo di aritmia data da contrazioni rapide ed inefficaci dei ventricoli. Può portare ad arresto cardiaco e morte improvvisa.
Flutter atriale
Il flutter atriale è un tipo di aritmia determinata da contrazioni frequenti e irregolari degli atri del cuore.
Forame ovale pervio (PFO)
Il forame ovale pervio è un difetto anatomico del cuore in cui si ha una comunicazione anomala tra atrio destro e atrio sinistro.
Fimosi
La fimosi è un restringimento della pelle che ricopre la testa del pene, nei bambini si risolve col tempo, ma può manifestarsi anche in età adulta.
Frenulo breve (Frenulo corto)
Il frenulo breve, o frenulo corto, è un’anomalia genitale abbastanza comune che può causare dolore e problemi durante il rapporto sessuale.
![]() |
Informati: la salute con IhealthyouIn Ihealthyou crediamo nella forza della condivisione e delle comunità e per questo motivo abbiamo pensato ad uno spazio che possa raccogliere persone interessate a informarsi, incontrarsi e ad abbracciare uno stile di vita consapevole sui temi della prevenzione e della cura della salute. Entra a far parte anche tu della nostra community su Facebook! |
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|