
Criptorchidismo
Per criptorchidismo si intende l’assenza di uno o entrambi i testicoli nella borsa scrotale alla nascita, dovuto all’arresto lungo il fisiologico tragitto di discesa dall’addome. È uno dei disturbi pediatrici più comuni delle ghiandole endocrine maschili e il disturbo genitale più comune identificato alla nascita.
L’American Urological Association riporta che il 3-4% dei maschi neonati dopo una gravidanza di durata regolare e il 21% di quelli nati prematuramente hanno un testicolo ritenuto. Di solito, è solo un testicolo a non scendere. La ritenzione doppia si verifica nel 10% dei casi di criptorchidismo.
Nella gran parte dei casi, tuttavia, il testicolo ritenuto si sposta da solo nella posizione corretta, entro i primi mesi di vita.
Indice degli argomenti
Quali sono le cause del criptorchidismo?Nella maggior parte dei bambini con criptorchidismo non si riesce a individuare una causa di questa condizione. Potrebbe trattarsi di un’anomalia dei testicoli. In altri casi, c'è un problema meccanico: i testicoli scendono ma mancano lo scroto, finendo invece vicino allo scroto stesso: si parla in questo caso di "testicoli ectopici". Oppure il criptorchidismo può derivare dal fatto che gli ormoni del bambino non riescono a stimolare i testicoli normalmente. Nessuno studio ha dimostrato che il problema possa essere dovuto all’alimentazione o a comportamenti della madre durante la gravidanza.
Quali sono le possibili complicazioni del criptorchidismo?Affinché i testicoli si sviluppino e funzionino normalmente, devono trovarsi in un ambiente leggermente più fresco della normale temperatura corporea, condizione che si verifica quando sono correttamente posizionati nello scroto. Il criptorchidismo è spesso ritenuto un problema di lieve entità, ma le sue complicazioni possono essere gravi.
Altre complicazioni legate al criptorchidismo includono:
Diagnosi del criptorchidismoIn circa un caso su cinque, il criptorchidismo viene diagnosticato dopo l’infanzia. Un testicolo che non può essere sentito in un esame fisico è chiamato "non palpabile". I testicoli non palpabili possono essere nell'addome (ritenuti), assenti o molto piccoli (atrofici). È importante scoprire se un testicolo non palpabile è un caso di criptorchidismo: un testicolo ritenuto rimasto all'interno dell'addome potrebbe infatti formare un tumore nel corso della vita. Questo tipo di tumori spesso non vengono notati fino a quando diventa abbastanza grande o provoca sintomi. Sfortunatamente, non esiste un test, come un'ecografia, che possa dimostrare in modo definitivo se un testicolo è presente.
La chirurgia (orchidopessi) è l'unico modo per scoprirlo con certezza. Spesso viene eseguita per via laparoscopica, con tubi sottili inseriti nel corpo del bambino attraverso una piccola incisione. Viene utilizzata una telecamera speciale per una visualizzazione dell’area. Il chirurgo troverà una delle seguenti situazioni:
Trattamento del criptorchidismoLa terapia farmacologica (hCG in associazione o meno con hMG, GnRH in associazione o meno con hMG) non è ritenuta efficace per il criptorchidismo e comporta un elevato rischio di recidiva.
L’intervento chirurgico rappresenta dunque il trattamento ideale e ha mostrato di ottenere un risultato positivo definitivo in più del 95% dei casi, con una bassa incidenza (1%) di complicanze.
Fonti
Autore![]()
Osmosia s.r.l.
Agenzia di medical writing composta da un mix multidisciplinare di esperti su tematiche afferenti ogni principale area clinica sanitaria. | In sintesiIl criptorchidismo è l'assenza alla nascita, nella borsa scrotale, di uno o entrambi i testicoli, che non scendono fisiologicamente dall’addome. Patologie correlateTerapie correlate |
Strutture in evidenza
Ricerche degli utenti
Diabete gestazionale
Il diabete gestazionale è un aumento nei livelli di glicemia che si manifesta nel secondo o terzo trimestre di gravidanza in una donna in precedenza esente dalla malattia.
Disfunzione erettile
La disfunzione erettile è l'incapacità di ottenere o mantenere un'erezione sufficiente a condurre e portare a termine un rapporto sessuale soddisfacente.