Frenulo breve (Frenulo corto)

Illustrazione di un organo genitale maschile per descrivere il Frenulo breve

 

Il frenulo breve è un’anomalia che consiste nella presenza di un frenulo più corto del normale. In andrologia il problema interessa il frenulo del pene, che unisce il prepuzio al glande. Può essere un’anomalia congenita o acquisita. Causa fastidio o dolore quando il pene è in erezione e pare avere un ruolo nell’eiaculazione precoce. Viene curato con un intervento chirurgico.

 

Come dice il nome, con frenulo breve o frenulo corto si intende la presenza di un frenulo di dimensioni inferiori al normale. In anatomia il termine frenulo è usato per indicare un sottile lembo di pelle che collega due tessuti in grado di limitarne il movimento (“frenulo” in latino significa “piccola briglia”). Nel corpo umano esistono diversi frenuli, tra cui il frenulo linguale (il filetto che si vede sollevando la lingua) e i frenuli labiali superiore e inferiore (visibili sollevando o abbassando il labbro corrispondente). A livello genitale, le donne possiedono due frenuli, il frenulo del clitoride e quello delle piccole labbra, e gli uomini uno, il frenulo del pene (frenulo penieno o frenulo prepuziale o anche “filetto” del pene). Questa scheda è dedicata al frenulo del pene.

 

Il frenulo del pene è il lembo di pelle che unisce il prepuzio al glande, ha la forma di una “V” e si trova nella parte ventrale del pene (la parte rivolta verso il corpo). È molto irrorato dal sangue e contiene numerose terminazioni nervose, perciò, è una zona estremamente sensibile. La sua funzione è impedire che il prepuzio, il lembo di pelle che ricopre il glande (la testa del pene), scorra eccessivamente quando il pene è in erezione.

 

 

Illustrazione anatomia organo genitale maschile

 

Solitamente il frenulo segue la crescita del pene e acquisisce elasticità nel tempo. Alcune volte si verifica un difetto nello sviluppo e il frenulo rimane più corto di quanto le dimensioni del pene richiedano (frenulo breve congenito). Essendo un problema collegato allo sviluppo del pene, spesso il paziente presenta anche un restringimento del prepuzio (fimosi). Può succedere che un uomo che ha un frenulo normale sviluppi questa condizione nel corso della vita (frenulo breve acquisito). Durante il rapporto sessuale il frenulo è sottoposto a forti sollecitazioni meccaniche che possono provocarne la lacerazione, nel processo di guarigione si può formare una cicatrice che fa ritrarre il frenulo, trasformandolo in frenulo corto

 

È stato osservato che il frenulo breve è piuttosto frequente negli uomini che soffrono di eiaculazione precoce. Negli uomini che soffrono di questo problema andrebbe verificata l’eventuale presenza di frenulo breve, in quanto è possibile che per alcuni pazienti l’intervento chirurgico che corregge il difetto anatomico abbia un effetto curativo sul disturbo eiaculatorio. Non tutti i medici concordano però sul fatto che gli interventi chirurgici per la correzione del frenulo corto possano essere considerati terapie per l’eiaculazione precoce.

 

 

Come si presenta il frenulo breve 

Finché il pene è a riposo il frenulo breve non causa nessun disturbo. Durante l’erezione il frenulo breve provoca fastidio o dolore. Nei casi più gravi, se la trazione esercitata dal frenulo durante l’erezione è molto forte, il pene si incurva verso il basso. È possibile che la sollecitazione meccanica a cui il frenulo è sottoposto durante il rapporto sessuale o la masturbazione ne causi l’infiammazione o addirittura la rottura, che si manifesta con un dolore intenso e sanguinamento abbondante.

 

Poiché il frenulo corto ostacola lo scorrimento del prepuzio, l’igiene intima potrebbe essere più difficoltosa, conseguentemente il rischio di infezioni è più alto.

 

 

 

 

 

Come si diagnostica il frenulo breve 

Il medico, andrologo o urologo, con il solo esame obiettivo è in grado di stabilire se il frenulo è normale o meno. Stirando il pene, in modo da simulare un’erezione, lo specialista può valutare se il grado di curvatura del pene è causato del frenulo breve. 

 

 

Come si cura il frenulo breve 

Se causa sintomi al paziente, il frenulo breve viene trattato per via chirurgica. Gli interventi specifici, frenulotomia/frenulectomia e frenuloplastica, sono eseguiti in day hospital. In presenza di fimosi viene eseguita la circoncisione.

 

 

Fonti

Autore

Osmosia s.r.l.
Osmosia s.r.l.

Agenzia di medical writing composta da un mix multidisciplinare di esperti su tematiche afferenti ogni principale area clinica sanitaria.

In sintesi

Il frenulo breve, o frenulo corto, è un’anomalia genitale abbastanza comune che può causare dolore e problemi durante il rapporto sessuale.

Patologie correlate

Strutture in evidenza

Tutte le strutture     Contattaci

Ricerche degli utenti

  • Addominoplastica

    L’addominoplastica è una procedura chirurgica atta a ridurre gli eccessi di grasso e pelle dall’addome e a rinforzare la muscolatura addominale.

  • Chemioipertermia

    La chemioipertermia combina l’azione dei farmaci antitumorali con quella del calore per distruggere le cellule maligne del tumore.

  • Dispepsia (Cattiva digestione o Indigestione)

    La dispepsia funzionale è un disturbo cronico di origine sconosciuta che si manifesta con i sintomi di una cattiva digestione.

  • Gastrite

    La gastrite è un’infiammazione persistente dello stomaco, di origine infettiva o autoimmune, che può comprometterne la funzionalità.

  • Osteoporosi

    L’osteoporosi è una malattia che comporta fragilità delle ossa, è spesso legata all’invecchiamento e alla menopausa, ma può avere anche altre cause.

  • Esame urodinamico

    Gli esami urodinamici sono una serie di test utilizzati per valutare la funzionalità delle basse vie urinarie, ovvero vescica e uretra.