
Gravidanza extrauterina (Gravidanza ectopica)![]()
La gravidanza extrauterina, o gravidanza ectopica, è una condizione patologica nella quale l'impianto dell’ovulo fecondato avviene al di fuori della cavità uterina, di solito nella tuba di Falloppio, detta anche tuba ovarica (nel 95% dei casi). Tra le altre possibili localizzazioni anomale si possono annoverare:
La gravidanza ectopica non può in nessun caso essere portata a termine e deve pertanto necessariamente essere interrotta al fine di evitare complicazioni che mettono in serio pericolo la vita della donna.
Indice degli argomenti
Cosa causa la gravidanza extrauterinaI principali fattori che predispongono all'insorgenza di una gravidanza extrauterina sono precedenti interventi chirurgici pregressi a carico delle tube ovariche, infezioni della pelvi o il ricorso a tecniche di fecondazione assistita. È anche importante sottolineare il fatto che la probabilità di una gravidanza extrauterina aumenta con l’avanzare dell’età.
Altre cause di natura organica, inoltre, sono la presenza di fibromi uterini (fibromatosi uterina), interruzioni volontarie di gravidanze precedenti, malattia infiammatoria pelvica, infezioni batteriche e un utilizzo erroneo della spirale anticontraccettiva.
Quali sono i sintomi della gravidanza extrauterina?Inizialmente, la gravidanza extrauterina può non comportare sintomi evidenti e può, pertanto, passare inosservata. In questi casi questa situazione patologica viene rilevata solamente nel corso delle indagini ecografiche di routine. La sintomatologia, quando si manifesta, compare generalmente tra la quarta e la dodicesima settimana di gestazione e può essere contrassegnata da:
Come si esegue la diagnosi di gravidanza extrauterina?La diagnosi di gravidanza extrauterina, prima che si manifestino complicazioni, è estremamente difficile sulla base della sola sintomatologia e si basa essenzialmente su tre metodi di indagine:
Come si gestisce e come si cura la gravidanza extrauterina?I possibili trattamenti della gravidanza extrauterina sono tre:
Quali sono le complicanze della gravidanza extrauterina?La complicanza più temibile della gravidanza extrauterina è la rottura della struttura nella quale l’ovulo si è erroneamente impiantato, e questo avviene più frequentemente nel caso in cui l’ovulo si sia impiantato nella tuba ovarica. Le conseguenze possono essere drammatiche a causa del profuso sanguinamento che si verifica, e che è accompagnato da un rischio elevato di shock emorragico, un evento potenzialmente letale che richiede un immediato intervento chirurgico di riparazione.
Fonti
Autore![]()
Osmosia s.r.l.
Agenzia di medical writing composta da un mix multidisciplinare di esperti su tematiche afferenti ogni principale area clinica sanitaria. | In sintesiLa gravidanza extrauterina è una condizione patologica nella quale l'impianto dell’ovulo fecondato avviene al di fuori della cavità uterina. Patologie correlate |
Ricerche degli utenti
Ansia (Disturbo d'ansia)
L’ansia è una forte inquietudine per cose o situazione non gradite, che diventa patologica quando interferisce con la vita in maniera cronica.
Sinusite
La sinusite è un disturbo infiammatorio che colpisce le mucose dei seni paranasali, provocando congestione nasale e cefalea.
Stress post traumatico (Disturbo post traumatico da stress)
Il disturbo da stress post traumatico è una condizione di disagio mentale che insorge in seguito ad un evento estremamente traumatizzante.
Morbo di Parkinson (Malattia di Parkinson)
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da tremore, rigidità muscolare e lentezza dei movimenti.