
Insufficienza ovarica (POI)
L'insufficienza ovarica primaria (POI), chiamata anche insufficienza ovarica prematura, è quella condizione nella quale le ovaie non sono più in grado di esercitare le loro normali funzioni in una donna con meno di 40 anni. In questo caso, infatti, le ovaie non sono in grado di rilasciare regolarmente gli ovuli e produrre ormoni sessuali.
In alcuni casi può comparire anche nell'adolescenza. La POI è diversa dalla menopausa precoce, quest'ultima infatti rappresenta una condizione di totale infertilità prima dei 40 anni e rappresenta semplicemente una menopausa anticipata rispetto alla media. L'insufficienza ovarica prematura, invece, non esclude a priori la possibilità di una gravidanza, perché il funzionamento ovarico non è del tutto terminato e può presentare occasionalmente periodi di fertilità.
Indice degli argomenti
Quali sono le cause dell’insufficienza ovarica?La causa esatta della POI rimane sconosciuta nel 90% dei casi. Per quello che riguarda il restante 10%, tra i possibili meccanismi che entrano in gioco nell’insorgenza di questa sindrome ci possono essere:
Quali sono i sintomi dell’insufficienza ovarica?La prima manifestazione della POI è di solito costituita da cicli mestruali irregolari. In seguito, compaiono sintomi che possono essere sovrapponibili a quelli di una menopausa naturale. Tra questi ad esempio:
Alcune conseguenze dell'insufficienza ovaricaOltre a questi disturbi, a causa della diminuzione dei livelli circolanti di diversi ormoni, la POI aumenta il rischio di comparsa di altre malattie, tra le quali:
Come si esegue la diagnosi di insufficienza ovarica?Per diagnosticare l'insufficienza ovarica prematura, il Medico ha a disposizione diversi strumenti che servono anche per escludere l'esistenza di altre patologie. Tra questi:
Come si cura l'insufficienza ovarica?Purtroppo, attualmente, non esiste un trattamento la cui efficacia nel ripristinare la normale funzione delle ovaie sia stata dimostrata. Esistono e sono disponibili, però, diverse terapie in grado di contrastare i sintomi provocati dall’insufficienza ovarica, di ridurre i rischi di comparsa di altre patologie correlate oppure di trattare queste malattie una volta che si sono manifestate. Tra le cure possibili vi sono:
Per quanto riguarda il desiderio di una eventuale gravidanza, è possibile ricorrere alla fecondazione in vitro (FIV).
Fonti
Autore![]()
Osmosia s.r.l.
Agenzia di medical writing composta da un mix multidisciplinare di esperti su tematiche afferenti ogni principale area clinica sanitaria. | In sintesiL’insufficienza ovarica (POI) è la condizione nella quale le ovaie non sono più in grado di compiere le loro normali funzioni nelle donne con meno di 40 anni. Patologie correlate |
Strutture in evidenza
Ricerche degli utenti
Gastroplastica verticale
La gastroplastica verticale è un intervento di chirurgia bariatrica effettuato per il trattamento dell’obesità grave.
Appendicite
L’appendicite è l’infiammazione, in genere acuta, dell’appendice cioè un’estroflessione vermiforme dell’intestino crasso.