
Bendaggio gastrico
Il bendaggio gastrico è un tipo di intervento chirurgico di tipo meccanico utilizzato in chirurgia bariatrica per ridurre il peso corporeo nei casi di obesità.
Indice degli argomenti
Cos’è il bendaggio gastrico?Si tratta di una particolare tipologia di intervento chirurgico bariatrico messo in atto per ottenere una riduzione del peso corporeo nei casi di obesità. Viene solitamente eseguito utilizzando la laparoscopia. Nel bendaggio gastrico non vengono asportati o sezionati organi o strutture anatomiche ed è quindi un processo reversibile, sia sotto il profilo anatomico, che sotto quello funzionale.
Il chirurgo procede a posizionare un manicotto (anello gonfiabile) in silicone intorno allo stomaco, in particolare esattamente sotto la giunzione con l’esofago.
Il manicotto che circonda lo stomaco viene poi collegato a un serbatoio - contenente soluzione fisiologica sterile - che viene impiantato sotto la pelle, in genere sopra la muscolatura della parete addominale. In questo modo è possibile regolare facilmente dall'esterno il grado di costrizione esercitato dal bendaggio sulle pareti gastriche aggiungendo o togliendo liquido dal contenitore posizionato sotto la cute. Il restringimento gastrico che viene prodotto in questo modo costringe il paziente ad assumere meno cibo. L’intervento con bendaggio gastrico, infatti, provoca una sensazione di sazietà, che compare rapidamente dopo aver ingerito una quantità modesta di cibo in seguito alla riduzione della capacità di contenimento dello stomaco.
Tuttavia, dato che l’operazione chirurgica non modifica il processo di assorbimento degli alimenti, il paziente potrebbe assumere cibi semi liquidi contenenti un alto numero di calorie e non perdere comunque peso. Per questo motivo è necessaria una dieta che preveda il consumo prevalente di cibi solidi.
Tipologie di bendaggio gastricoEsistono diversi tipi di bendaggio gastrico, che possono variare in base alla tecnica utilizzata per ridurre la dimensione dello stomaco e alla modalità di accesso al tessuto gastrico. Ecco alcuni dei principali tipi di bendaggio gastrico:
È importante notare che ogni tipo di bendaggio gastrico ha i suoi vantaggi e svantaggi e il tipo più adeguato per un paziente dipenderà dalle sue specifiche esigenze e circostanze. È importante che sia il medico a decidere quale opzione sia la più appropriata da applicare al caso specifico del paziente.
Per approfondire: Quanto costa un bendaggio gastrico?
A cosa serve il bendaggio gastrico?L’obiettivo principale di questo intervento è quello di trattare l’obesità. Tale patologia, molto diffusa a livello globale soprattutto nei paesi ricchi, si diagnostica, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), quando l’indice di massa corporea è uguale o superiore a 30 kg/m2. Il numero di persone colpite da questo disturbo nel mondo è in costante aumento, non solo nelle nazioni con alto tenore di vita dove è più probabile un alto consumo di cibo, ma anche in quelle caratterizzate da un reddito medio-basso. L’obesità rappresenta inoltre un fattore di rischio per diverse malattie tra cui:
Controindicazioni al bendaggio gastricoNon tutti i pazienti obesi possono essere sottoposti a bendaggio gastrico e in linea generale, a interventi di chirurgia bariatrica. Esistono infatti delle controindicazioni, seppur relative. Tra queste:
Complicazioni del bendaggio gastricoNei mesi e/o anni successivi all'intervento possono comparire alcune complicazioni, tra cui:
Chi esegue il bendaggio gastrico?È un intervento eseguito di norma da un medico specializzato in chirurgia bariatrica, il settore della medicina che si occupa del trattamento chirurgico dell’obesità.
Fonti
Autore![]()
Osmosia s.r.l.
Agenzia di medical writing composta da un mix multidisciplinare di esperti su tematiche afferenti ogni principale area clinica sanitaria. | In sintesiIl bendaggio gastrico è un tipo di intervento chirurgico utilizzato in chirurgia bariatrica per ridurre il peso corporeo nei casi di obesità. Patologie correlateTerapie correlate |