
Dizionario della salute
|
Ablazione
L’ablazione transcatetere è una metodica mini-invasiva che serve per correggere le aritmie cardiache che utilizza le onde a radio frequenza.
Addominoplastica
L’addominoplastica è una procedura chirurgica atta a ridurre gli eccessi di grasso e pelle dall’addome e a rinforzare la muscolatura addominale.
Adenoidectomia
L’adenoidectomia è una pratica chirurgica molto frequente, eseguita per rimuovere le adenoidi.
Aferesi terapeutica
L’aferesi terapeutica è una pratica che prevede il prelievo di sangue intero da un paziente e la successiva separazione del sangue nei componenti cellulari.
Alcolizzazione
L’alcolizzazione è una procedura che consiste nell’iniezione percutanea di alcol per eliminare noduli, cisti oppure ostruzioni.
Angioplastica
L’angioplastica è una metodica mini-invasiva che serve per dilatare i vasi sanguigni nel caso presentino ostruzioni o restringimenti.
Appendicectomia
L’appendicectomia è l’intervento chirurgico di asportazione dell’appendice ciecale, si esegue nei casi di appendicite.
Artrocentesi
L’artrocentesi è una procedura che viene eseguita per estrarre il liquido sinoviale dall'interno di una capsula articolare, sia a scopo diagnostico che terapeutico.
Bendaggio funzionale
Il bendaggio funzionale è una procedura utilizzata per l'immobilizzazione parziale di una articolazione in caso si siano verificate lesioni a tendini, muscoli e legamenti.
Bendaggio gastrico
Il bendaggio gastrico è un tipo di intervento chirurgico utilizzato in chirurgia bariatrica per ridurre il peso corporeo nei casi di obesità.
Bypass aorto-coronarico
Il bypass aorto-coronarico è l’intervento cardiochirurgico più praticato, che ha come scopo la rivascolarizzazione del cuore.
Bypass gastrico
Il bypass gastrico è un intervento chirurgico per il trattamento dell’obesità che prevede la creazione di una tasca gastrica collegata all’intestino tenue.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|