L'insufficienza renale è una condizione patologica che colpisce la funzionalità dei reni. Può essere acuta o cronica e, se non trattata tempestivamente, può portare a gravi conseguenze.
L’insufficienza respiratoria è una condizione che non fa arrivare abbastanza ossigeno nel sangue, può insorgere improvvisamente o in modo progressivo.
L'Insufficienza Venosa Cronica (IVC) è una condizione che ostacola il ritorno del sangue dalle gambe al cuore. È prevalente nelle donne e aumenta con l'età. I sintomi includono gambe pesanti, gonfiore, prurito e crampi notturni.
Le interstiziopatie polmonari, dette anche malattie interstiziali polmonari, includono circa 300 patologie, molte rare alcune comuni. Sono date da un danno al tessuto che riveste gli alveoli.
L’ipertensione arteriosa si verifica quando la pressione esercitata dal sangue nelle arterie è elevata ed è associata ad un maggior rischio cardiovascolare.
L’ipertensione polmonare si verifica quando la pressione esercitata dal sangue sulle arterie dei polmoni è elevata.
L’ipertiroidismo, l’eccessiva produzione di ormoni tiroidei, può causare disturbi gravi, e viene trattato mediante farmaci o eliminazione del tessuto tiroideo.
L'ipertrofia dei turbinati è una condizione patologica di ingrossamento della mucosa che riveste i turbinati del setto nasale e che comporta difficoltà nella respirazione nasale.
L’ipertrofia della prostata è una condizione benigna in cui un ingrossamento di questa ghiandola comporta difficoltà a urinare.
Mal di testa da computer: scopri...
Il ruolo dell'innovazione digitale in sanità
La skincare per la pelle acneica...
Candida e fermenti lattici: servono?
Il bicarbonato contro la stitichezza non...