
Dizionario della salute
|
Ganglioneuroma
Un ganglioneuroma è un tumore benigno del sistema nervoso periferico, viene generalmente diagnosticato in giovane età.
Gastrite
La gastrite è un’infiammazione persistente dello stomaco, di origine infettiva o autoimmune, che può comprometterne la funzionalità.
Gastroenterite
La gastroenterite è un’infiammazione dello stomaco e dell’intestino tenue causata da un’infezione di origine batterica o virale.
Gastroschisi
La gastroschisi è la protrusione dell’intestino attraverso un difetto della parete addominale, di solito a destra dell'inserzione del cordone ombelicale.
Ginecomastia
La ginecomastia è una condizione che comporta l'aumento anomalo delle dimensioni delle ghiandole mammarie dell'uomo (ipertrofia).
Glaucoma
Il glaucoma è una malattia del nervo ottico che può rimanere a lungo asintomatica, e se non viene riconosciuta e trattata può portare alla perdita della vista.
Glioma
Un glioma è un tumore cerebrale che ha origine dalle cellule cerebrali della "neuroglia" che può presentarsi sotto forme, aggressività e malignità variabili.
Gonorrea (Blenorragia o Blenorrea)
La gonorrea, detta anche blenorragia o blenorrea, è una malattia a trasmissione sessuale causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae.
Gozzo
Il gozzo è una condizione patologica consistente nell'aumento volumetrico della ghiandola tiroide che può causare problematica alla gola anche gravi.
Gravidanza extrauterina (Gravidanza ectopica)
La gravidanza extrauterina è una condizione patologica nella quale l'impianto dell’ovulo fecondato avviene al di fuori della cavità uterina.
Nefrite
La nefrite è una malattia infiammatoria a carico dei reni, in cui viene compromessa la capacità di filtrare il sangue.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|