Tachicardia
La tachicardia è un’anomalia della frequenza cardiaca, in cui questa risulta superiore ai 100 battiti al minuto.
Tachicardia da rientro nodale
La tachicardia da rientro nodale è la più comune tra le tachicardie sopraventricolari, in cui la frequenza cardiaca è superiore ai 120 bpm.
Tachicardia parossistica sopraventicolare
La tachicardia parossistica sopraventricolare è un’aritmia in cui il battito cardiaco è accelerato, inizia e finisce improvvisamente.
Tachicardia ventricolare
La tachicardia ventricolare è una condizione in cui il ritmo cardiaco che si origina dai ventricoli risulta accelerato.
Tiroidite di Hashimoto (Tiroidite linfocitaria)
La tiroidite di Hashimoto è una malattia infiammatoria di origine autoimmune che causa la riduzione nella produzione di ormoni tiroidei
Tonsillite
La tonsillite è una infiammazione delle tonsille causata da infezioni virali o batteriche, che genera ingrandimento e gonfiore delle stesse, accompagnato a volte da dolore.
Tosse
La tosse è un sintomo comune a molte malattie, acute e croniche, dell’apparato respiratorio e non solo.
Trombosi
La trombosi è una condizione che si verifica in seguito all’ostruzione di un vaso sanguigno ad opera di un trombo, cioè un grumo di sangue coagulato che va in circolo.
Tubercolosi (TBC)
La tubercolosi è una malattia infettiva che colpisce prevalentemente i polmoni, ed è provocata dal Mycobacterium tuberculosis.
Tumore ai testicoli
Il tumore ai testicoli si verifica con la moltiplicazione anomala delle cellule di un testicolo che favoriscono la formazione di tessuto neoplastico.
Tumore al cuore
Il tumore, o neoplasia, al cuore è una malattia piuttosto rara, nella maggior parte dei casi benigna, ma può provocare eventi fatali.
Tumore al pancreas
Il tumore al pancreas, spesso diagnosticato in stadio avanzato, è un tumore aggressivo che attualmente comporta una sopravvivenza molto breve.