
Loop recorder
Il loop recorder è un dispositivo che registra il ritmo cardiaco in continuo mantenendo in memoria i dati più recenti. Viene impiantato sottocute per rilevare aritmie non altrimenti diagnosticabili.
Cos'è il loop recorderIl loop recorder è un dispositivo che viene impiantato sottopelle per registrare il ritmo cardiaco in continuo. Viene utilizzato per rilevare anomalie del ritmo cardiaco che si verificano solo occasionalmente.
Gli strumenti disponibili per diagnosticare le aritmie sono:
Il vantaggio del loop recorder è che non richiede di essere attivato come il registratore di eventi, per cui, in caso di perdita di coscienza, i dati che contengono l’anomalia possono essere salvati dal paziente quando si riprende. Inoltre, è in grado di registrare aritmie asintomatiche, che non vengono avvertite dal paziente.
Esistono due tipologie di loop recorder:
Quando si usa il loop recorderIl loop recorder è utilizzato quando il paziente presenta dei sintomi compatibili con una malattia aritmogena, ma gli altri esami non hanno fornito risultati conclusivi. La presenza di un ritmo cardiaco normale nel momento in cui si manifestano i sintomi consente di escludere che la causa sottostante sia un’aritmia.
Le applicazioni cliniche del loop recorder includono:
Come si impianta il loop recorderL’impianto del loop recorder viene effettuato in regime di day hospital. Il giorno dell’intervento il paziente deve presentarsi a digiuno da almeno 8 ore. Viene effettuata un’anestesia locale, viene incisa la cute del petto, il dispositivo viene posizionato sottocute e infine la ferita viene chiusa con alcuni punti di sutura riassorbibili. Il paziente resta in osservazione per 1-2 ore e poi viene dimesso. L’impianto dei loop recorder “iniettabili” è ancora più semplice: viene effettuata una piccola incisione e lo strumento viene introdotto sottocute usando uno strumento presente nell’apposito kit fornito dall’azienda produttrice del dispositivo stesso. Il rischio di complicanze è basso, può formarsi un ematoma locale e, in rari casi, può verificarsi un’infezione della ferita.
Fonti
Autore![]()
Osmosia s.r.l.
Agenzia di medical writing composta da un mix multidisciplinare di esperti su tematiche afferenti ogni principale area clinica sanitaria. | In sintesiIl loop recorder è un dispositivo che consente di individuare aritmie che altrimenti potrebbero passare inosservate. Patologie correlateEsami correlati |
Strutture in evidenza
Ricerche degli utenti
Frenuloplastica
La frenuloplastica è un intervento chirurgico con cui si allunga il frenulo che, se troppo corto, può causare dolore e problemi nei rapporti sessuali.
Frenulotomia
La frenulotomia è un intervento chirurgico che serve a correggere il frenulo breve, un’anomalia che causa di dolore e problemi nei rapporti sessuali.
Chirurgia endocrina
La chirurgia endocrina si occupa del trattamento chirurgico delle patologie degli organi che producono ormoni.
Toracotomia
La toracotomia è una tecnica chirurgica che permette l’apertura del torace allo scopo di curare alcune patologie degli organi contenuti al suo interno.
Chirurgia dei linfatici
La chirurgia dei linfatici è il settore della medicina che si occupa della cura delle patologie del sistema linfatico.