
Dizionario della salute
|
Condroma
Un condroma è un tumore benigno dello scheletro, in rari casi può evolvere in condrosarcoma.
Condrosarcoma
Il condrosarcoma è un tumore raro che ha origine dalla trasformazione maligna delle cellule della cartilagine.
Congiuntivite
La congiuntivite consiste nell'infiammazione della membrana che riveste la parte interna delle palpebre e la superficie anteriore del globo oculare.
Cordoma
Il cordoma è un tumore raro che colpisce la colonna vertebrale, in genere a livello della base del cranio, del collo o dell’osso sacro.
Coronaropatia
La coronaropatia è una condizione che porta all’ostruzione totale o parziale del flusso sanguigno al cuore.
Criptorchidismo
Il criptorchidismo è l'assenza alla nascita, nella borsa scrotale, di uno o entrambi i testicoli, che non scendono fisiologicamente dall’addome.
Cuore polmonare
Il cuore polmonare è una condizione che comporta un’alterazione del ventricolo destro del cuore determinata da ipertensione polmonare.
Mal di testa (Cefalea)
Il mal di testa, o cefalea, è un disturbo che causa dolore e fastidio alla testa e/o al viso che può avere cause primarie o derivare da patologie esistenti.
Morbo di Crohn (Malattia di Crohn)
Il morbo di Crohn, chiamato anche malattia di Crohn, è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino dovuta a una complessa interazione tra geni, ambiente e flora intestinale
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|