
Chirurgia dermatologica
La chirurgia dermatologica, nota anche come dermochirurgia, è quella branca della dermatologia che si occupa del trattamento chirurgico di tutte le patologie della pelle che ne richiedano intervento.
Che cos’è la chirurgia dermatologica?La chirurgia dermatologica è eseguita nei casi di condizioni patologiche a carico della pelle. Trova utilità anche in campo diagnostico per determinare la natura di lesioni non valutabili clinicamente. La dermatochirurgia trova inoltre impiego nella medicina estetica.
Su quali organi interviene la chirurgia dermatologica?La pelle è l'organo più esteso del corpo e rappresenta circa il 15% del peso corporeo totale negli esseri umani adulti. La principale funzione della pelle è quella protettiva. Quest’organo, infatti, è in grado di proteggere l’organismo da fattori ambientali esterni grazie alla sua complessa struttura biologica. La pelle, infatti, è costituita da tre strati, che includono (dall'alto verso il basso) l'epidermide, il derma e l’ipoderma. Le proprietà della pelle variano tra individui di diversa età, sesso, etnia e tipo di pelle. Inoltre, le caratteristiche della pelle differiscono a seconda della sede corporea e possono essere influenzate dall'indice di massa corporea e dallo stile di vita. La funzione protettiva della pelle avviene tramite:
Tali funzioni sono tra loro strettamente connesse. Sebbene una delle funzioni principali della pelle sia quella di fungere da barriera, l'assorbimento di alcune sostanze può essere possibile.
Per quali patologie è indicata la chirurgia dermatologica?La chirurgia dermatologica trova applicazione in numerosi interventi che in via generale possono essere suddivisi in trattamenti per inestetismi, per tumori benigni e per carcinomi cutanei. I trattamenti per gli inestetismi più comuni sono:
Tra i tumori benigni :
Tra i carcinomi cutanei i più diffusi sono:
Quali sono le principali tecniche operatorie utilizzate dalla chirurgia dermatologica?Le principali tecniche utilizzate dalla chirurgia dermatologica sono:
Fonti
| In sintesiLa chirurgia dermatologica è la branca della dermatologia rivolta al trattamento di tutte le patologie cutanee che necessitano di terapia chirurgica. Patologie correlateTerapie correlate |
Strutture in evidenza
Ricerche degli utenti
Frenulectomia
La frenulectomia è un intervento chirurgico usato per correggere il frenulo breve, un’anomalia che causa di dolore e problemi nei rapporti sessuali.
Frenuloplastica
La frenuloplastica è un intervento chirurgico con cui si allunga il frenulo che, se troppo corto, può causare dolore e problemi nei rapporti sessuali.
Frenulotomia
La frenulotomia è un intervento chirurgico che serve a correggere il frenulo breve, un’anomalia che causa di dolore e problemi nei rapporti sessuali.
Chirurgia endocrina
La chirurgia endocrina si occupa del trattamento chirurgico delle patologie degli organi che producono ormoni.
Toracotomia
La toracotomia è una tecnica chirurgica che permette l’apertura del torace allo scopo di curare alcune patologie degli organi contenuti al suo interno.
![]() |
Informati: la salute con IhealthyouIn Ihealthyou crediamo nella forza della condivisione e delle comunità e per questo motivo abbiamo pensato ad uno spazio che possa raccogliere persone interessate a informarsi, incontrarsi e ad abbracciare uno stile di vita consapevole sui temi della prevenzione e della cura della salute. Entra a far parte anche tu della nostra community su Facebook! |
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|