
Dizionario della salute
|
Cistografia
La cistografia è un esame radiologico che, mediante l’uso di un mezzo di contrasto, permette di visualizzare le basse vie urinarie, ovvero la vescica e l’uretra.
Cistomanometria (Cistometrografia)
La cistomanometria, o cistometrografia, è la misurazione contemporanea della pressione vescicale e della pressione addominale, parte dell’esame urodinamico completo.
Cistoscopia
La cistoscopia è un esame diagnostico per l’esplorazione della vescica e dell’uretra utile a rilevare eventuali patologie.
Clamidia (Clamidiosi)
La clamidia, o clamidosi, è un'infezione trasmessa sessualmente causata dal batterio Chlamydia trachomatis, spesso è asintomatica.
Cleptomania
La cleptomania è un disturbo del controllo caratterizzato dalla necessità patologica di rubare.
Clisma opaco
Il clisma opaco è un accertamento diagnostico radiografico eseguito tramite clistere con doppio contrasto (bario più aria) dal radiologo, utilizzando i raggi X.
Coartazione aortica
La coartazione aortica consiste in un restringimento dell’arteria aorta, ed è spesso associata ad altre malattie cardiache congenite.
Colangio pancreatografia endoscopica retrograda (ERCP)
La colangiopancreatografia endoscopica retrograda (ERCP) è un esame endoscopico che permette di visualizzare le vie biliari e pancreatiche.
Colangiografia
La colangiografia è un esame radiologico in cui viene valutata la morfologia delle vie biliari e serve per identificare la presenza di lesioni maligne.
Colangite sclerosante
La colangite sclerosante è una malattia che colpisce i dotti biliari, può causare cirrosi e insufficienza epatica.
Colecistectomia
La colecistectomia è l’intervento chirurgico che consiste nella rimozione della cistifellea o colecisti, una piccola struttura collocata sotto il fegato.
Colera
Il colera è una malattia gastrointestinale acuta causata dal batterio Vibrio cholerae, che può provocare una grave disidratazione potenzialmente fatale.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|