Dizionario della salute

Cerca
TUTTI|a|b|c|d|e|f|g|h|i|l|m|n|o|p|q|r|s|t|u|v|z|
PatologieTrattamentiEsami diagnostici
  • Emocromo (CBC o Esame emocromocitometrico)

    L’emocromo (CBC) è un esame del sangue, eseguito in laboratorio, che fornisce informazioni su vari parametri delle cellule del sangue.

  • Emofiltrazione

    L’emofiltrazione è una terapia sostitutiva renale tramite la quale il sangue viene filtrato, attraverso un macchinario, senza interruzione e secondo il principio della convezione.

  • Emogasanalisi

    L’emogasanalisi valuta l’ossigenazione del sangue e l’equilibrio acido-base e permette di rilevare disturbi respiratori e metabolici.

  • Emorroidectomia

    L’emorroidectomia è una tecnica operatoria eseguita per la cura della malattia emorroidaria.

  • Emorroidi (Malattia emorroidaria)

    Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto localizzati nella parte terminale anorettale che possono infiammarsi e dilatarsi portando a malattia emorroidaria.

  • Emotrasfusione (Trasfusione di sangue)

    L’emotrasfusione, o trasfusione di sangue, è l’infusione di sangue, intero o di alcune sue componenti, da un donatore a un ricevente, in risposta a specifiche esigenze cliniche.

  • Endometriosi

    L’endometriosi è una patologia infiammatoria sistemica cronica caratterizzata dalla presenza di tessuto simil-endometriale in sede anomala.

  • Endoscopia

    L’endoscopia è una procedura medica che tramite uno strumento apposito consente l’esplorazione dell’interno del corpo, per fini diagnostici o terapeutici.

  • Enfisema polmonare

    L’enfisema polmonare è una modificazione irreversibile dell’architettura dei polmoni che interferisce con gli scambi respiratori.

  • Epatite A

    L’epatite A è un’epatite virale a decorso generalmente benigno, oggi prevenibile mediante vaccinazione

  • Epatite autoimmune

    L'epatite autoimmune è una malattia cronica del fegato causata da una reazione del sistema immunitario che attacca erroneamente le cellule epatiche

  • Epatite B

    L’epatite B è un’epatite virale che può diventare cronica, progredire a cirrosi epatica e favorire l’insorgenza del tumore al fegato.

  • Articoli in evidenza