
Dizionario della salute
|
Ginecomastia
La ginecomastia è una condizione che comporta l'aumento anomalo delle dimensioni delle ghiandole mammarie dell'uomo (ipertrofia).
Glaucoma
Il glaucoma è una malattia del nervo ottico che può rimanere a lungo asintomatica, e se non viene riconosciuta e trattata può portare alla perdita della vista.
Glioma
Un glioma è un tumore cerebrale che ha origine dalle cellule cerebrali della "neuroglia" che può presentarsi sotto forme, aggressività e malignità variabili.
Gonorrea (Blenorragia o Blenorrea)
La gonorrea, detta anche blenorragia o blenorrea, è una malattia a trasmissione sessuale causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae.
Gozzo
Il gozzo è una condizione patologica consistente nell'aumento volumetrico della ghiandola tiroide che può causare problematica alla gola anche gravi.
Gravidanza extrauterina (Gravidanza ectopica)
La gravidanza extrauterina è una condizione patologica nella quale l'impianto dell’ovulo fecondato avviene al di fuori della cavità uterina.
HIV
L’HIV, dall'inglese Human Immunodeficiency Virus, è il virus dell’immunodeficienza umana che può causare l’AIDS.
Ictus (Ictus cerebrale)
L’ictus cerebrale è un grave problema neurologico causato dall’interruzione dell’afflusso di sangue in un’area del cervello, richiede un intervento immediato.
Idrocele
L’idrocele è un disturbo caratterizzato dall’accumulo di liquido attorno al testicolo che conseguentemente manifesta gonfiore e, più raramente, dolore.
Idrocolonterapia
L’idrocolonterapia è una procedura di lavaggio e pulizia del colon mediante l’utilizzo di acqua e altre sostanze.
Immunoterapia
L’immunoterapia è una strategia terapeutica che sfrutta le risposte del sistema immunitario per combattere malattie come i tumori.
Impedenziometria (BIA o Bioimpedenziometria)
L’impedenziometria è una metodica finalizzata a stabilire la composizione corporea.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|