Infezioni delle vie urinarie
Le infezioni delle vie urinarie colpiscono le componenti anatomiche che formano l’apparato urinario: reni, ureteri, vescica e uretra.
Influenza
L'influenza è una malattia infettiva ed epidemica, di origine virale e a carattere stagionale; colpisce le vie respiratorie superiori ed inferiori.
Insonnia
L’insonnia è un disturbo del sonno che causa problemi nell’addormentarsi e nel mantenimento del sonno.
Insufficienza cardiaca
L’insufficienza cardiaca è una condizione clinica in cui il cuore non riesce a pompare adeguatamente il sangue agli organi ed ai tessuti.
Insufficienza ovarica (POI)
L’insufficienza ovarica (POI) è la condizione nella quale le ovaie non sono più in grado di compiere le loro normali funzioni nelle donne con meno di 40 anni.
Insufficienza respiratoria
L’insufficienza respiratoria è una condizione che non fa arrivare abbastanza ossigeno nel sangue, può insorgere improvvisamente o in modo progressivo.
Insufficienza venosa cronica (IVC)
L’insufficienza venosa cronica è un disturbo associato a diversi segni e sintomi clinici che, in stadio avanzato, possono portare a complicanze come l'ulcera venosa degli arti inferiori.
Interruzione volontaria gravidanza (IVG)
L’interruzione volontaria di gravidanza include gli interventi che portano alla fine della vita di un embrione, e quindi ad una gravidanza, in modo consapevole.
Interstiziopatie polmonari
Le interstiziopatie polmonari, dette anche malattie interstiziali polmonari, includono circa 300 patologie, molte rare alcune comuni. Sono date da un danno al tessuto che riveste gli alveoli.
Ipertensione arteriosa
L’ipertensione arteriosa si verifica quando la pressione esercitata dal sangue nelle arterie è elevata ed è associata ad un maggior rischio cardiovascolare.
Ipertensione polmonare
L’ipertensione polmonare si verifica quando la pressione esercitata dal sangue sulle arterie dei polmoni è elevata.
Ipertiroidismo
L’ipertiroidismo, l’eccessiva produzione di ormoni tiroidei, può causare disturbi gravi, e viene trattato mediante farmaci o eliminazione del tessuto tiroideo.