
Dizionario della salute
|
Mammografia
La mammografia è l’esame radiografico di screening per il tumore al seno che rappresenta la prima causa di morte per tumore nelle donne.
Manometria
La manometria è un esame in grado di indagare il corretto funzionamento e la motilità dell'esofago misurando la pressione con un catetere.
Mastectomia
La mastectomia è l’intervento chirurgico eseguito per il trattamento del cancro del seno del seno e consiste nell’asportazione della mammella.
Mediastinoscopia
La mediastinoscopia permette di visualizzare la parte centrale della cavità toracica ed è utilizzata per valutare la gravità del tumore del polmone.
Melanoma
Il melanoma è un tumore maligno che insorge nella pelle e più raramente nelle mucose o negli occhi.
Meningite
La meningite è una malattia infettiva in cui si verifica l’infiammazione delle meningi, ossia delle membrane che rivestono il sistema nervoso centrale.
Meteorismo
Il meteorismo è un disturbo caratterizzato dall'accumulo di gas nel tratto gastrointestinale che si manifesta come sensazione di pancia gonfia.
Micosi
Le micosi è un’infezione causata da funghi patogeni colpendo zone superficiali, sottocutanee o profonde con sintomi e manifestazioni differenti.
Microcitoma (Carcinoma polmonare a piccole cellule)
Il microcitoma, o carcinoma polmonare a piccole cellule, è un tumore molto aggressivo dei polmoni che colpisce quasi esclusivamente i fumatori.
Mieloma multiplo (MM)
Il mieloma multiplo è un tumore che colpisce soprattutto gli anziani; ha origine dalle plasmacellule, i globuli bianchi che producono gli anticorpi.
Miomectomia
La miomectomia è l’intervento chirurgico con cui si asportano i fibromi uterini preservando la possibilità di concepimento.
Misurazione della glicemia
La misurazione della glicemia, ossia della concentrazione del glucosio nel sangue è essenziale per la diagnosi e il monitoraggio del diabete.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|