Dizionario della salute

Cerca
TUTTI|a|b|c|d|e|f|g|h|i|l|m|n|o|p|q|r|s|t|u|v|z|
PatologieTrattamentiEsami diagnostici
  • Scintigrafia (Scintillografia)

    La scintigrafia, o scintillografia, è un esame che fornisce immagini di un organo analizzando le radiazioni emesse da un radiofarmaco che è stato introdotto nell’organismo.

  • Scintigrafia renale

    La scintigrafia renale è un esame che si basa sulla somministrazione endovenosa di un radiofarmaco per verificare la funzionalità dei reni.

  • Sclerosi laterale amiotrofica (SLA o Morbo di Lou Gehrig)

    La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia o morbo di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa rara di cui non si conosce la causa e per cui non esiste una cura.

  • Sclerosi multipla (SM o Sclerosi a placche)

    La sclerosi multipla, o sclerosi a placche, è una malattia cronica del sistema nervoso centrale ed è la più comune causa di disabilità di natura non traumatica nei giovani adulti.

  • Sclerosi sistemica (SSc o Sclerodermia)

    La sclerosi sistemica, anche detta sclerodermia progressiva, è una patologia autoimmune, cronica e progressiva, su base genetica che interessa la cute e gli organi interni del corpo umano.

  • Scleroterapia

    La scleroterapia è usata per curare le varici, malformazioni dei vasi sanguigni, è utile per trattare il sanguinamento delle varici gastroesofagee.

  • Scompenso cardiaco

    Lo scompenso cardiaco è una condizione e determinata dall’incapacità del cuore di pompare efficacemente il sangue all’organismo.

  • Screening mammografico

    Lo screening mammografico consente la diagnosi precoce del tumore del seno e ha già salvato la vita a centinaia di migliaia di donne.

  • Screening neonatale

    Lo screening neonatale è uno strumento di prevenzione secondaria utilizzato per la diagnosi precoce di patologie congenite.

  • Shock cardiogeno

    Lo shock cardiogeno è una condizione clinica grave che si verifica quando il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue e ossigeno al cervello, ai reni e ad altri organi vitali.

  • Sifilide (Lue gallico o Morbo gallico)

    La sifilide, conosciuta anche come lue o morbo gallico, è un‘infezione sessualmente trasmessa (IST) causata dal batterio Treponema pallidum. È la terza IST di tipo batterico più diffusa al mondo.

  • Sigmoidoscopia

    La sigmoidoscopia o rettosigmoidoscopia è un esame che permette l’osservazione delle pareti dell’ultimo tratto dell’intestino, cioè il sigma e il retto.

  • Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
    scopri come prenderti cura della tua salute!