
Dizionario della salute
|
Uretrite
L'uretrite è l'infiammazione dell'uretra, dovuta ad agenti patogeni come virus, batteri o miceti oppure, più raramente, ad agenti chimico-fisici.
Uretrocele (Ureterocele)
L'uretrocele, o ureterocele, è un'anomalia congenita caratterizzata da un rigonfiamento all’estremità dell’uretere, in corrispondenza dell’apertura verso la vescica.
Urinocoltura (Esame colturale delle urine)
L’urinocoltura è un esame diagnostico di natura microbiologica che viene eseguito su un campione di urine.
Uroflussometria
L'uroflussometria è un test diagnostico che permette la misurazione e la registrazione del flusso dell'urina.
Vaccinazione HPV (Human Papilloma virus)
La vaccinazione HPV è in grado di prevenire l’infezione da Papilloma Virus umano. In Italia è raccomandata a partire dai 12 anni.
Vaginismo
Il vaginismo è un disturbo sessuale che si manifesta con uno spasmo involontario dei muscoli della vagina interferendo nei rapporti sessuali.
Valvulopatia
Le valvulopatie sono quelle malattie che prevedono il malfunzionamento delle valvole del cuore, possono essere di tipo congenito o acquisito.
Valvuloplastica
La valvuloplastica, è una pratica chirurgica che serve a trattare le valvulopatie, ovvero quelle condizioni cliniche a carico delle valvole cardiache.
Varici esofagee
Le varici esofagee sono dilatazioni delle vene dell’esofago causate da malattie del fegato, sono una complicanza frequente della cirrosi epatica.
Varicocele
Il varicocele è una patologia varicosa caratterizzata da dilatazione e incontinenza delle vene testicolari che drenano il sangue dai testicoli.
Versamento pleurico
Il versamento pleurico è una condizione clinica che consiste nell’ eccessivo accumulo di liquido nello spazio tra le due membrane che rivestono i polmoni.
Vescica iperattiva
La sindrome da vescica iperattiva è una condizione che comporta l’urgenza urinare tanto frequentemente da influire sulla qualità di vita.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|