
Dizionario della salute
|
Bronchiectasia
La bronchiectasia è una dilatazione anomala e permanente dei bronchi che ha molte possibili cause e può portare all’insufficienza respiratoria.
Bronchite
La bronchite è un’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, due strutture ramificate terminali della trachea.
Broncografia
La broncografia è un esame diagnostico che utilizza un mezzo di contrasto e raggi X per ricavare un’immagine dettagliata dell’albero bronchiale.
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
La broncopneumopatia cronica ostruttiva è una malattia cronica dei polmoni causata quasi sempre dal fumo di sigaretta.
Broncopolmonite
La broncopolmonite è una forma di polmonite che colpisce soprattutto bambini piccoli e anziani.
Broncoscopia
La broncoscopia è un esame utile a visualizzare e valutare lo stato di salute dei bronchi.
Broncospasmo
Il broncospasmo è un restringimento anomalo, ma reversibile, delle vie aeree che ostacola la respirazione.
Bruxismo
Il bruxismo è un disturbo caratterizzato da una contrazione involontaria dei muscoli facciali, a causa della quale si digrignano i denti.
Bubble Test
Il bubble test è un esame non invasivo utilizzato per individuare la presenza del forame ovale pervio.
Bulimia nervosa
La bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da abbuffate seguite da comportamenti volti a eliminare il cibo ingerito.
Bypass aorto-coronarico
Il bypass aorto-coronarico è l’intervento cardiochirurgico più praticato, che ha come scopo la rivascolarizzazione del cuore.
Bypass gastrico
Il bypass gastrico è un intervento chirurgico per il trattamento dell’obesità che prevede la creazione di una tasca gastrica collegata all’intestino tenue.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|