
Dizionario della salute
|
Chemioipertermia intraperitoneale (HIPEC)
La chemioipertermia intraperitoneale, detta anche HIPEC, viene usata per trattare i tumori che crescono nella cavità peritoneale, combina l’azione dei farmaci e del calore.
HIV
L’HIV, dall'inglese Human Immunodeficiency Virus, è il virus dell’immunodeficienza umana che può causare l’AIDS.
Infezione da Helicobacter pylori
L’infezione da Helicobacter pylori, molto diffusa, è una delle principali cause di ulcera peptica e predispone all’insorgenza del tumore dello stomaco.
Linfoma di Hodgkin
Il linfoma di Hodgkin è un tumore che si origina nel sistema linfatico ma può raggiungere vari organi. E’ più comune tra i 20 e i 30 anni.
Malattia di Hirschsprung (HSCR o Megacolon congenito agangliare)
La malattia di Hirschsprung (HSCR), noto anche come Megacolon congenito agangliare, è una malformazione congenita del colon che si dilata a causa della difficoltà nell’espulsione delle feci.
Test per l'HIV
Il test HIV permette di scoprire se una persona si è infettata con il virus dell’immunodeficienza umana, il virus responsabile dell’AIDS.
Vaccinazione HPV (Human Papilloma virus)
La vaccinazione HPV è in grado di prevenire l’infezione da Papilloma Virus umano. In Italia è raccomandata a partire dai 12 anni.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|