
Dizionario della salute
|
Polisonnografia (PSG)
La polisonnografia è un esame che consente la misurazione di alcuni parametri fisiologici durante le ore di sonno, incluse le funzioni cerebrali, cardiorespiratorie e muscolari.
Polmonite
La polmonite è un’infiammazione dei polmoni che colpisce soprattutto i soggetti più deboli e che è spesso causata da un’infezione.
Power Doppler
Il power doppler è un esame diagnostico non invasivo e rapido che offre informazioni sul flusso sanguigno.
Prick Test
Il prick test è una prova allergica cutanea che serve a diagnosticare le allergie a sostanze che vengono inalate o ingerite.
PRIST Test (Test di radio-immuno-assorbimento su carta)
Il PRIST test, o Paper RadioImunoSorbent Test, eseguito su un campione di sangue, serve a valutare la probabilità che un paziente possa soffrire di allergia.
Proctoscopia
La proctoscopia è un’indagine diagnostica utile ad osservare eventuali alterazioni o anomalie del retto e/o del canale anale.
Prolasso dell'utero
Il prolasso uterino consiste nella discesa dell'utero nel canale vaginale a causa dell'indebolimento dei tessuti di sostegno contenuti nel bacino.
Prolasso vaginale (POP o Prolasso degli organi pelvici)
Il prolasso vaginale, o prolasso degli organi pelvici (POP), consiste nello scivolamento di uno o più organi presenti nel bacino verso il canale vaginale.
Prolasso vescicale (Cistocele)
Il prolasso vescicale si verifica quando la vescica, a causa di un indebolimento dei muscoli che la sostengono, si sposta dalla sua sede fisiologica spingendo sulla parete della vagina.
Prostatectomia
La prostatectomia è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione della prostata e che rappresenta il trattamento del cancro alla prostata.
Prostatite
Per prostatite si intende l’infiammazione della ghiandola prostatica. Non è connessa all’ingrossamento anomalo della prostata né a neoplasie.
Protesi dell'anca
La protesi dell’anca, detta anche artroplastica o artroprotesi dell'anca, consente di rimuovere il dolore e le limitazioni di movimento provocate dalla degenerazione dell’articolazione.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|