
Dizionario della salute
|
Amartoma
Un amartoma è una malformazione benigna, può comparire in qualunque organo e in genere non richiede nessun trattamento.
Amebiasi
L’amebiasi, un’infezione dovuta al protozoo Entamoeba histolytica, può essere asintomatica o presentarsi come colite di varia gravità.
Amenorrea
L’amenorrea consiste nell’assenza di ciclo mestruale, sia per cause fisiologiche come una gravidanza che per cause patologiche.
Amniocentesi
L’amniocentesi è una tecnica di diagnosi prenatale per la ricerca di eventuali anomalie cromosomiche nel feto.
Anemia
L’anemia è una condizione in cui i globuli rossi non riescono a trasportare abbastanza ossigeno ai tessuti, ne esistono molte forme diverse.
Aneurisma
L’aneurisma consiste nella dilatazione anomala della parete di un vaso sanguigno, generalmente un’arteria.
Angina pectoris
L’angina pectoris è un quadro patologico che si manifesta con dolore al petto quando il cuore riceve uno scarso afflusso di sangue.
Angioedema ereditario
L'angioedema ereditario è una malattia genetica caratterizzata dalla comparsa ricorrente di edemi sottomucosi o sottocutanei con gonfiori e dolori.
Angiografia TC (Angio TC o Angio TAC)
L’angiografia TC è un esame in cui il principio della tomografia assiale computerizzata viene utilizzato per lo studio dei vasi sanguigni.
Angioma (Emangioma)
L’angioma, detto anche emangioma, è una proliferazione anomala dei vasi sanguigni che spesso regredisce spontaneamente, ma in casi specifici occorre intervenire.
Angioplastica
L’angioplastica è una metodica mini-invasiva che serve per dilatare i vasi sanguigni nel caso presentino ostruzioni o restringimenti.
Anoressia nervosa
L’anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dalla paura di prendere peso e da una visione distorta del proprio aspetto.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|