
Dizionario della salute
|
Anoscopia
L’anoscopia è un esame diagnostico utile all’osservazione endoscopica delle porzioni interne dello sfintere anale e del retto distale.
Aplasia
L’aplasia è una condizione patologica nella quale un tessuto o un organo non si sviluppa o si sviluppa solo in parte.
Apnea del sonno (OSAS o OSA)
L’apnea del sonno, nota anche come OSAS o OSA, è un’interruzione della respirazione che avviene mentre si dorme, chi ne soffre ha un rischio più alto di malattie cardiovascolari.
Appendicectomia
L’appendicectomia è l’intervento chirurgico di asportazione dell’appendice ciecale, si esegue nei casi di appendicite.
Appendicite
L’appendicite è l’infiammazione, in genere acuta, dell’appendice cioè un’estroflessione vermiforme dell’intestino crasso.
Aritmia cardiaca
L’aritmia cardiaca è un’anomalia della frequenza o del ritmo del cuore, dovuta a un’alterazione dei sistemi di conduzione dell’impulso elettrico del cuore.
Aritmia ventricolare
L’aritmia ventricolare è una condizione in cui il ritmo cardiaco che si origina dai ventricoli risulta alterato.
Arresto cardiaco
L’arresto cardiaco è una condizione clinica di emergenza molto grave in cui si verifica una perdita improvvisa della funzione del cuore.
Arteriosclerosi
L’arteriosclerosi è una malattia cronica e progressiva a carico delle arterie, che diventano sempre meno elastiche e più rigide.
Artrite reumatoide
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni, può causare la perdita progressiva dell’autonomia personale.
Artrite settica
L'artrite settica è un'infiammazione articolare causata da un agente infettivo che colpisce l’articolazione o il liquido sinoviale.
Artrocentesi
L’artrocentesi è una procedura che viene eseguita per estrarre il liquido sinoviale dall'interno di una capsula articolare, sia a scopo diagnostico che terapeutico.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|