
Dizionario della salute
|
Artroscopia
L’artroscopia è una tecnica molto utilizzata in ortopedia per diagnosticare e risolvere condizioni patologiche delle articolazioni.
Asbestosi
L’asbestosi è una malattia polmonare causata dall'inalazione di fibre di amianto, materiale costituito principalmente da composti derivanti dal silicio.
Ascesso perianale
L’ascesso perianale è una raccolta di pus localizzata nella zona anale o rettale causata da un’infezione batterica.
Asma (Asma bronchiale)
L’asma, o asma bronchiale, è una patologia cronica potenzialmente grave che causa diversi sintomi respiratori associati ad un’ostruzione al normale flusso d’aria nei bronchi.
Asma allergica
L'asma allergica è una forma di asma che provoca un'infiammazione respiratoria provocata dal contatto con allergeni.
Asma grave (Asma severa o Asma bronchiale grave)
L’asma grave, detta anche asma severa o asma bronchiale grave, è una forma severa di asma bronchiale, una malattia cronica delle vie aeree, dai sintomi particolarmente debilitanti e difficile da controllare con la terapia.
Astinenza
L’astinenza è caratterizzata da una serie di manifestazioni sistemiche che si verificano con l’interruzione o la diminuzione dell’uso di una certa sostanza.
Astrocitoma
L’astrocitoma è un tumore cerebrale di cui esistono forme poco o molto aggressive che possono colpire in diverse fasi della vita.
Atelettasia
L’atelettasia polmonare è il collasso di un polmone o di una sua parte, se è estesa può rendere difficoltosa la respirazione.
Attacco di panico
Gli attacchi di panico sono episodi caratterizzati da improvvisi stati di paura e ansia incontrollabili, accompagnati da sintomi cognitivi o somatici.
Audiometria (Esame audiometrico)
L’audiometria, o esame audiometrico, è una metodica grazie alla quale è possibile eseguire la misurazione elettronica della funzionalità uditiva.
Autismo (Disturbi dello spettro autistico, ASD)
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta precocemente con difficoltà ad interagire con gli altri e comportamenti ripetitivi.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|