Dizionario della salute

Cerca
TUTTI|a|b|c|d|e|f|g|h|i|l|m|n|o|p|q|r|s|t|u|v|z|
PatologieTrattamentiEsami diagnostici
  • Cataratta

    La cataratta è una patologia degenerativa caratterizzata dalla progressiva opacizzazione del cristallino, la quale causa una diminuzione della vista.

  • Catetere venoso centrale (CVC)

    Un catetere venoso centrale è uno strumento chirurgico che consiste in un tubo cavo lungo, flessibile e sottile che viene inserito in una grande vena.

  • Cateterismo vescicale

    Il cateterismo vescicale è una procedura che serve a drenare la vescica e raccogliere l'urina attraverso un tubo flessibile chiamato catetere.

  • Cefalea tensiva

    La cefalea tensiva è un tipo comune di mal di testa, causato da stress, tensione muscolare e fattori psicologici. Si manifesta con dolore sordo, spesso bilaterale, simile a una fascia che stringe la testa.

  • Celiachia (Morbo celiaco o Sprue celiaca)

    La celiachia, o Morbo celiaco o Sprue celiaca, è una malattia infiammatoria dell’intestino scatenata dall’ingestione di glutine, che va perciò escluso a vita dalla dieta del paziente.

  • Chemioipertermia

    La chemioipertermia combina l’azione dei farmaci antitumorali con quella del calore per distruggere le cellule maligne del tumore.

  • Chemioipertermia intraperitoneale (HIPEC)

    La chemioipertermia intraperitoneale, detta anche HIPEC, viene usata per trattare i tumori che crescono nella cavità peritoneale, combina l’azione dei farmaci e del calore.

  • Chemioterapia

    La chemioterapia è uno dei pilastri del trattamento contro il cancro, è scelta in base alle caratteristiche del tumore e dal paziente.

  • Chirurgia bariatrica

    La chirurgia bariatrica è una branca specialistica che si occupa di trattare chirurgicamente pazienti obesi o con disturbi correlati all’obesità.

  • Chirurgia colorettale

    La chirurgia colorettale consiste nell'uso di procedure chirurgiche per la diagnosi e il trattamento di disturbi dell'ano, del retto e del colon.

  • Chirurgia coronarica (Rivascolarizzazione miocardica)

    La chirurgia coronarica è la tecnica di rivascolarizzazione utilizzata per il trattamento della malattia coronarica.

  • Chirurgia dei linfatici

    La chirurgia dei linfatici è il settore della medicina che si occupa della cura delle patologie del sistema linfatico.

  • Articoli in evidenza