
Dizionario della salute
|
Colica
La colica è un dolore improvviso, che deriva da forti contrazioni di viscere e organi cavi, che può avere diversi punti di origine.
Colite
La colite è una malattia digestiva caratterizzata dall’infiammazione di una porzione dell’intestino crasso, detta colon.
Colite ulcerosa
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce primariamente il retto e può coinvolgere parzialmente o totalmente il colon.
Coloboma
Un coloboma è una malformazione congenita dell’occhio che nei casi più gravi può portare alla cecità.
Colonscopia
La colonscopia è un esame medico che permette l'osservazione diretta del colon a fini diagnostici e terapeutici.
Colpoisterectomia
La colpoisterectomia è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione dell’utero e parte della cervice uterina, attraverso la vagina.
Colposcopia
La colposcopia è una procedura diagnostica eseguita a causa di un test di screening cervicale anormale o di una lesione visibile sulla cervice durante un esame.
Condiloma
Un condiloma è un tumore benigno che cresce nella zona ano-genitale, non è pericoloso, ma molto contagioso perché è causato da un virus.
Condroma
Un condroma è un tumore benigno dello scheletro, in rari casi può evolvere in condrosarcoma.
Condrosarcoma
Il condrosarcoma è un tumore raro che ha origine dalla trasformazione maligna delle cellule della cartilagine.
Congiuntivite
La congiuntivite consiste nell'infiammazione della membrana che riveste la parte interna delle palpebre e la superficie anteriore del globo oculare.
Conizzazione
La conizzazione è una procedura chirurgica, praticata nella donna, che consiste nella rimozione di una porzione anomala di tessuto dalla cervice uterina.
Iscriviti alla newsletter di Ihealthyou:
|